Pazienti Sclerosi Multipla
Pubblicato il 02/11/16 à 17:03
Ciao io prendo aubagio da febbraio , non ho avuto grandi problemi , si certamente di capelli ne ho persi tanti mamma avendo fortunatamente tantissimi diciamo che si sono svuotati ma non è l:effetto della chemio .
Questo medicinale accorcia la vita del capello ma poi ricrescono quindi vedi quelli corti che ricrescono .
Devi fare per sei mesi i controlli del fegato, ma io onestamente non ho avuto grossi problemi.
Anche a livello di intestino nonostante siano passati 9 mesi non mi da problemi .
Probabilmente a gennaio passerò al gylenia , perché ho avuto due ricadute da febbraio ad oggi..... Vedremo.
Cmq stai tranquilla se ti può aiutare io prendo prendi un integratore phytophanere per capello e unghie .
In bocca al lupo .
Simona
Pubblicato il 30/08/18 à 16:09
salve, prendo Aubagio da poco tempo. Dopo i primi 15 giorni ho dovuto sospendere la terapia per transaminasi alte, poi, dopo una sosta di un paio di mesi ho ricominciato. Adesso il fegato sembra andare bene, ma avverto tanta stanchezza che inizia dopo mezz'ora dall'assunzione del farmaco e si protrae per tutta la giornata. succede anche a qualcun altro? sapete se sia un sintomo che poi passa? ... sto meditando di passare al copaxone
Pubblicato il 31/08/18 à 08:49
Grazie del tuo contributo @MartaParenti Qualcuno può rispondere alla sua domanda? O condividere la sua esperienza con noi? Grazie in anticipo e buona giornata a tutte e tutti.
Pubblicato il 09/09/18 à 11:48
Ciao!
Cosa mi dite di aubacio e interazione con antidolorifici e paracetamolo?
se ho un mal di testa posso prendere la tachipirina o la moment?
Pubblicato il 10/09/18 à 10:18
ciao Erika, non penso ci sia nessuna controindicazione per gli antidolorifici e paracetamolo. io li prendo senza problemi, di solito uso oki o moment act
Pubblicato il 10/09/18 à 10:43
Ciao @MartaParenti , Questo "scambio" di gruppi amminici “Le transaminasi” è molto importante per il metabolismo, poiché permette di smaltire gli aminoacidi di troppo trasformandoli in molecole utilizzabili come energia. I più importanti sono l'alanina aminotransferasi (ALT o GPT) e l'aspartato aminotransferasi Got-Ast essendo presenti in vari tessuti, ma sono concentrate soprattutto nel fegato, Cuore, Muscoli e scheletro. Ora bisogna capire le varie cause che potrebbero essere tante nei vari tessuti. Quali…… Varie Epatite, Fegato Grasso,necrosi , statosi, rigetto di farmaci, otturazione biliare, allergie alimentari, calcoli, varie cirrosi ect…etc… Cmq tutto dipende dal fegato, sé fai un bel Reset “ Pulizia” del fegato , con prodotti naturali o anche in farmacia, risolvi il tutto al 100%. Sicuramente farò un post sulla pulizia veloce e naturale di questo ed altri organi principali.
Per @Erika85 , Tutti i farmaci possono modificarne il decorso, sono trattamenti che agiscono in diversi Modi a vari livelli del Sistema immunitario. Questi farmaci non rappresentano ancora una cura definitiva ma sono in grado nella maggior parte dei casi di ridurre il numero di ricadute e la loro severità. io personalmente userei prodotti naturali per il sistema immunitario e non il Aubagio citato da Te con tutte le sue conseguenze all’ 87% Negative
By Eureka!
Pubblicato il 10/09/18 à 10:50
Marta parenti anche tu prendi Aubagio?
Pubblicato il 10/09/18 à 12:44
Haaaaa... dimenticavo ....c'è un novo Farmaco antidolorifico il " PZM21 " è un farmaco analgesico superiore e meglio della Morfina e più sicuro in tutti i sensi e comunque già usato e verificati gli effetti di oltre 4 miliardi d’interazioni tra sostanze chimiche. Hanno scoperto che il composto è in grado di attivare nel cervello, un processo molecolare che determina la soppressione del dolore. L’effetto è simile a quello determinato dalla morfina. Tuttavia, a differenza di questa sostanza e di altri farmaci come l'ossicodone e il naloxone, non scatena il meccanismo secondario che altera il ritmo respiratorio – un fenomeno che ogni anno causa 30 mila morti soltanto negli Stati Uniti.
By Eureka!
Pubblicato il 10/09/18 à 16:00
@Erika85 sì prendo Aubagio, prima prendevo tecfidera ma non andava bene. almeno io non ho mai avuto problemi con antidolorifici però non sono un medico
Pubblicato il 10/09/18 à 19:47
grazie @MartaParenti io ho iniziato solo venerdì scorso, dopo aver fatto rebif...