Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?

  •  9.420 visualizzazioni
  •  191 sostegni
  •  247 commenti

avatar giupipino

giupipino

14/01/18 alle 19:02

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar luca64

luca64

07/05/20 alle 16:28

Buon consigliere

avatar luca64

luca64

Ultima attività il 04/09/25 alle 17:21

Iscritto nel 2015


45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Lei ha un certo peso sulle parole che scrive, si vede. Determinato sicuramente dall'esperienza alimentare provata e dalla volontà di capire e scoprire. Non so se si ricorda di me, ma io gli ultimi mesi del vecchio anno ho seguito per un paio di mesi la sua dieta (indicatomi e personalizzata) ed i valori glicemici si erano abbassati (sempre con i farmaci Metformina 500 mattino, Januvia 100 pomeriggio e metformina 500 sera) e molto probabilmente se continuavo sarei sicuramente riuscito ad andare dal medico per farmeli diminuire.  Se non fosse stato per l'ulteriore dimagrimento (avevo perso più di tre Kilogrammi e per me sono veramente troppi, ancora non li ho ripresi) e l'andare in bagno dalle due alle tre volte al giorno non avresi desistito.

Ad ogni modo grazie dei consigli, sono molto, molto interessanti.

Luca.

Vedere la firma

Luca


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-05-07 16:28:16

avatar Inobrac

Inobrac

08/05/20 alle 09:26

avatar Inobrac

Inobrac

Ultima attività il 09/01/21 alle 09:10

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Essendo un "condannato" di diabete di tipo 2 da circa 15 anni e un peso di circa 92 kg. che non sono mai riuscito a dimagrire, avendo problemi ogni qualvolta provo a fare camminate lunghe di 1 ora, ho dovuto smettere perché le mie gambe e le ginocchia mi fanno male. Mi limito ai movimenti giornalieri indispensabili. Cioè cammino nei centri commerciali per fare la spesa e mi muovo in casa senza esagerare. Purtroppo registro ogni mattina glicemia che va da 110 a 130. Fisicamente sto bene e l'unica cosa che mi rompe è che interrompo il sonno almeno tre volte durante la notte. Non soffro di prostata.  La mia cura attuale è di 3 pastiglie di metformina da 850. Ho provato a diminuire e la glicemia sale. Ho problemi di ipertensione e di tiroide (tolta) e quindi altre pastiglie. Insomma ora a 71 anni sto bene però non faccio altro che sentire che sarebbe meglio evitare la metformina perché oltre ammazzare il pancreas crea tanti altri problemi nel tempo. Leggo in internet tante proposte che eliminerebbero il diabete 2. La mia diabetologia mi dice da sempre che devo dimagrire per abbassare la cura. Ma credetemi che anche a dieta non dinagrisco. Quindi che devo fare? Sono destinato a cosa? Avete consigli? Grazie


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-05-08 09:26:27

avatar Inobrac

Inobrac

08/05/20 alle 09:30

avatar Inobrac

Inobrac

Ultima attività il 09/01/21 alle 09:10

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Scusate aggiungo alla mia precedente che sono alto 1,76. 

 

 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-05-08 09:30:08

avatar giupipino

giupipino

08/05/20 alle 12:37

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Inobrac‍ 
Ma tu HAI CAPITO cosa ti succederà se  non dimagrisci?
Hai la MINIMA idea di cosa comporta il DIABETE col passare del tempo?
Non c'è NIENTE DA FARE: O tu DIMAGRISCI  o tra pochi anni per te saranno DOLORI TERRIBILI (altro che alzarsi tre volte per notte per orinare. Ti troverai TUTTO SPAPPOLATO, anzitutto i RENI, poi i PIEDI, il FEGATO e poi il CUORE.
Non c'è nulla da scherzare.
Se non prendi CONSAPEVOLEZZA di quello che TI ATTENDE se non dimagrisci NON HAI SCAMPO.
Insomma solo una FIFA NERA ti può salvare.
Io ancora rimprovero il mio medico curante di 15 anni fa che NON MI AVEVA AFFATTO AVVISATO di quello che mi attendeva se non fossi dimagrito.
L'ho dovuto SPERIMENTARE SULLA MIA PELLE: dolori ai piedi quando camminavo, dolori agli arti, alla schiena, insonnia, depressione, impotenza, smemoratezza, rinconoglimento, voglia di suicidio...
Quando ho capito che TUTTO dipendeva dalla OBESITA'  (89 kg per 168 cm) MI SONO DATO UNA REGOLATA e ho INCOMINCIATO A CAMMINARE, anche se mi facevano male i piedi.
Ho cominciato a eliminare i cibi più CALORICI  E PIU' PROTEICI (carne rossa, formaggi, salumi, biscotti, pane, pasta, pizza, vino, birra) e in questo modo ho visto che, LENTAMENTE il mio peso diminuiva: solo di un chilo al MESE, ma diminuiva.
Al contempo, diminuendo il peso e diminuiendo gli ACIDI URICI, diminuiva il DOLORE ai PIEDI e quindi mi era più FACILE e PIACEVOLE camminare.
Non solo, ma al diminuire del peso diminuiva anche la GLICEMIA MATTUTINA, cosicchè potevo cominciare ad ABBASSARE la dose di METFORMINA. Passando da due pastiglie da 850 a due da 500, e successivamente ad una da 500. E infine, DOPO UN ANNO ad ELIMINARE DEL TUTTO la metformina.
Adesso sono 5 anni che non prendo nessun farmaco. La mia salute e il mio umore sono RIFIORITI.
Guardo alcuni miei amici coetanei (ne conosco più di uno) che frequentano i centri DIABETOLOGICI e che hanno continuato con i farmaci, e li COMPATISCO.
Se vuoi capire perchè li compatisco FAI UNA VISITA A UN CENTRO DIABETOLOGICO e osserva i pazienti che fanno anticamera. CAPIRAI TUTTO.
Non farti compatire anche tu.
Scegli la SALUTE.


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-05-08 12:37:41
avatar exit

Ex membro

24/05/20 alle 20:28

Ciao, Il diabete tipo 2 è causato dal fatto che il pancreas non produce abbastanza insulina ormonale o il corpo non reagisce all'insulina.

È possibile ridurre il rischio di glicemia alta apportando alcune piccole modifiche nella dieta.

Gli scienziati hanno affermato che bere un bicchierino di aceto di mele dopo cena potrebbe ridurre significativamente la i livelli di zucchero nel sangue.

L’aceto di mele potrebbe prevenire picchi di zucchero nel sangue dopo aver mangiato un pasto abbondante ricco di amido. Solo 20 g di aceto di mele sono sufficienti per ottenere l'effetto desiderato diminuendo il rischio di picchi glicemici.

Se vuoi saperne di più su questo argomento, ti lascio questo >> sito web che parla di diabete e glicemia, in modo che tu sappia più suggerimenti che ti aiuteranno con questa malattia. Saluti


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-05-24 20:28:58

avatar Baptiste

Baptiste

18/06/20 alle 12:26

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari nuovi membri @Shimo_nita‍ @minei.nunzia‍ @Nelson‍ @Antonioke‍ @MarioFalcone‍ @DrPerrin‍ non esitate a condividere la vostra esperienza con il diabete in questa discussione. Grazie tanto in anticipo emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-06-18 12:26:40

avatar Bravo37

Bravo37

02/07/20 alle 19:16

avatar Bravo37

Bravo37

Ultima attività il 25/08/20 alle 10:27

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

volevo chiedere,e per chi ha anche l'isufficenza renale,come o quale tipo di alimenti,meno perchè gia provati e assolutamente abboliti gli alimenti aproteici,che sono pieni di ogni alimento dannoso per un diabetico,tipo miele,zucchero e altre sostanze dannose per i diabetici,quindi una semplce e giusta aliemntazione,quale potrebbe essere


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-07-02 19:16:57

avatar glibomet

glibomet

01/08/20 alle 10:28

avatar glibomet

glibomet

Ultima attività il 30/08/20 alle 10:07

Iscritto nel 2015


9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

AQncora una volta tornando su questo sito mi devo sorbire questo ignobile giupipino che non solo disserta di cose irreali e prescrive pure cure!!!!,, Senza alcun commento da parte della redazione, Baptiste????

mi dispiace ma NON riesco a seguirvi


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-08-01 10:28:52

avatar paolobartoli

paolobartoli

05/08/20 alle 01:05

avatar paolobartoli

paolobartoli

Ultima attività il 08/01/22 alle 15:52

Iscritto nel 2020


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sono diabetico da oltre due anni quando cominciai a stare male e andare al pronto soccorso. Avevo la glicemia oltre 700. Accettarono che il mio pancreas produce una quantità sufficiente di insulina ma che una terapia antitumorale che stavo facendo in quel periodo mi ha danneggiato irreparabilmente i captatori dell'insulina che per questo viene eliminata e non assorbita dal mio organismo. La domanda che faccio è la seguente: Sono affetto da DIABETE DI TIPO 2 o DI TIPO 1 ?


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-08-05 01:05:09

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
09/08/20 alle 14:51

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 28/10/25 alle 21:10

Iscritto nel 2015


1.014 commenti pubblicati | 34 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

86 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

come naturopata, chiarito il principio che quanto prescritto dal medico curante va tenuto nel dovuto conto e non si sospendono cure mediche senza consulto del medico stesso, vi sono comportamenti e principi attivi naturali che possono essere di aiuto, complementari alla medicina, in specifici casi migliorare anche l'effetto dei medicinali o ridurne gli effetti collaterali, chiarendo che non vi sono casi universali ma va sempre specificato per il singolo caso e confrontato con il medico curante. Principi attivi naturali per il "caso diabete" e a seconda del tipo di diabete, insieme a una sana gentile attività fisica il cui beneficio vale sia per meglio assimilare i presidi medici sia per quelli naturali che per facilitare la detossicazione o trasporto e smaltimento della glicemia, a ragione di fattori fisici e chimici, migliorando l'ossigenazione, la circolazione sanguigna e linfatica ecc. (non elenco tutte le reazioni chimico-fisiche dell'organismo in movimento rispetto alla condizione statica), infine alcune tecniche desunte dalle pratiche yoga sono molto utili come la respirazione profonda, contraendo ed estendendo il diaframma agisce positivamente sugli organi interni profondi, oltre gli altri effetti positivi, e questo va a beneficio anche nella messa in circolo dei presidi medici per diabete.

a fine di chiarimento, anche se spero sia già evidente da quanto sopra detto, non si tratta di sostituire una cura ad un'altra, in quanto oltre alle pratiche che già i diabetici fanno su prescrizione medica, ci sono buone pratiche alimentari (specifiche per diabetici) e salutiste derivanti dai benefici di cure e rimedi naturali SEMPRE valutari insieme al parere del medico curante stesso e non in conflitto o sostituzione, non siamo a fare tifo allo stadio ma a cercare di riportare insieme salute e benessere a fronte di una sofferenza e malattia

Vedere la firma

tany


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-08-09 14:51:55
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

  • 10
  • 20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.