- Home page
- Interagisco
- Forum
- Poliartrite reumatoide
- Convivere con l'artrite reumatoide
- Poliartrite reumatoide : i cibi da evitare
Poliartrite reumatoide : i cibi da evitare
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Poliartrite reumatoide
0 risposta
54 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 25/01/17 à 16:59
Se soffrite di artrite reumatoide avete probabilmente già ricevuto consigli su che tipo di alimentazione seguire. Evitando alcuni cibi è possibile alleviare i sintomi della poliartrite reumatoide e prevenire l'insorgere di disturbi secondari, quali obesità e diabete.
Quali elementi escludere?
Anche se non esiste una vera e propria dieta per l’artrite, un recente studio ha dimostrato che alcuni cibi aumentano l’infiammazione, accentuandone i sintomi e causando maggior dolore.
Ecco quali sono i cibi da evitare:
- Arachidi. Le arachidi provocano una risposta infiammatoria del corpo nel tentativo di combattere questo alimento straniero. Meglio quindi evitarle e sostituirle con noci e mandorle organiche.
- Agave. Questo dolcificante alternativo può sembrare un’opzione più sana, ma in realtà possiede un alto contenuto di fruttosio che può aumentare l’infiammazione e quindi il dolore. Chiedete al vostro medico quali dolcificanti artificiali vanno meglio per voi.
- Frozen Yogurt. Il problema con il frozen yogurt è duplice: prodotti lattiero-caseari e contenenti zucchero possono innescare reazioni infiammatorie. Cercate alimenti che contengono probiotici (che possono contribuire a ridurre l’infiammazione) o che usano latte di cocco.
- Segale e l’orzo. Entrambi possono causare problemi con l’infiammazione. Se siete sensibili al glutine, e soprattutto se soffrite di allergia glutine, vi consigliamo di evitare questi due alimenti o consumarli con moderazione.
- Kung Pao di pollo. Questo piatto popolare cinese, insieme a molti altri cibi asiatici preparati, contiene il glutammato monosodico (MSG), un famoso additivo alimentare che si trova nella salsa di soia e in altri ingredienti, quali salumi zuppe e condimenti per insalata. È stato dimostrato che questo additivo può innescare infiammazione cronica e danneggiare la salute del fegato.
- Condimenti pronti. Condimenti confezionati come salse e condimenti per insalate contengono zuccheri e coloranti artificiali, fattori chiave di infiammazione. Per una scelta più sana, provate a creare da voi i condimenti, sperimentando nuovi sapori.
Se notate che alcuni alimenti peggiorano i vostri sintomi e altri cibi invece li migliorano, parlatene con il vostro medico e apportate qualche cambiamento al vostro regime alimentare.
Fonte : www.pazienti.it